David Licursi – Digital4Pro

David Licursi

18 Febbraio 2025

Sviluppo delle competenze necessarie per sfruttare l’intelligenza artificiale

1.  Introduzione Per sostenere il ritmo dell’evoluzione tecnologica sospinta dall’intelligenza artificiale e per  sfruttare appieno tutti i suoi vantaggi, è opportuno che le organizzazioni intervengano sulle […]
11 Febbraio 2025

Intelligenza artificiale e crescita: Il modello di Baumol

1.  La storia del modello di Baumol In una riflessione autobiografica l’economista americano William J. Baumol (1989) afferma che il modello della crescita sbilanciata, una delle […]
5 Febbraio 2025

Gli Strumenti utilizzati dall’intelligenza artificiale

1.  Tecnologie per l’intelligenza artificiale L’intelligenza artificiale è stata caratterizzata da un progresso tecnologico continuo negli ultimi anni e che si presume possa proseguire  anche in […]
4 Febbraio 2025

AI: L’impatto sul lavoro e sull’occupazione

1.  Gli scenari relativi all’implementazione dell’intelligenza artificiale L’intelligenza artificiale ha il potenziale per cambiare radicalmente il modo di lavorare all’interno delle organizzazioni, con un conseguente significativo […]
29 Gennaio 2025

Smart Roads: Monitoraggio metereologico

I Road Weather Information Systems (RWIS) I sistemi informativi meteorologici stradali Road Weather Information Systems (RWIS) sono finalizzati a stimare in tempo reale variabili potenzialmente in […]
28 Gennaio 2025

Gli approcci alla formazione del clima organizzativo

In “Il clima organizzativo: Cos’è e come analizzarlo” abbiamo visto che il clima viene inteso come insieme di percezioni, credenze e sentimenti che i lavoratori elaborano […]
22 Gennaio 2025

Best practice per la sicurezza negli ambienti OT

Nel nostro articolo “Cyber Security e impianti industriali” abbiamo visto come gli Industrial Control System (ICS) sono una parte integrante delle moderne Infrastrutture Critiche (IC) in […]
21 Gennaio 2025

L’incidenza dell’AI sulle variabili organizzative

1        L’introduzione dell’AI impatta significativamente su struttura organizzativa e cultura aziendale L’introduzione dell’intelligenza artificiale produce un impatto significativo su alcune variabili, come la struttura organizzativa e […]
15 Gennaio 2025

IoT: Le principali sfide per la creazione di valore

L’Internet of Things (IoT) è diventata una parola d’ordine negli ultimi anni e promette di rivoluzionare il nostro modo di vivere e lavorare più di quanto […]
14 Gennaio 2025

AI come nuovo fattore di produzione

1.  Equilibrio tra capitale e lavoro Come già ampiamente affermato, con il termine Intelligenza Artificiale è possibile indicare l’abilità delle macchine di emulare il comportamento umano […]
8 Gennaio 2025

AI: Le origini

L’intelligenza artificiale è un’innovazione tecnologica che ha seguito un percorso evolutivo piuttosto lungo nel tempo e che non può certamente ritenersi concluso. Le sue origini possono […]
7 Gennaio 2025

AI: Strategie per l’implementazione nelle organizzazioni

L’introduzione dell’intelligenza artificiale nelle organizzazioni è un’operazione piuttosto complessa. Come vale per tutte leinnovazioni, è infatti necessario del tempo prima di poter usufruire appieno dei vantaggi […]
23 Dicembre 2024

La Legge 90/2024 sulla Cybersicurezza: gli adempimenti per P.A. e società private

1.  Introduzione Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 153 del 2 luglio 2024 la L. 28 giugno 2024, n. 90 con “Disposizioni in materia di rafforzamento della […]
18 Dicembre 2024

Smart Roads: Rilievo del traffico e delle condizioni di deflusso

1          Rilievo del traffico Come stabilito dal Decreto Smart Road[1], i dati di flusso, di velocità e le condizioni di deflusso e di rispetto delle regole […]
17 Dicembre 2024

Clima organizzativo: Origini ed evoluzione

In Il clima organizzativo: Cos’è e come analizzarlo abbiamo visto che il clima viene inteso come insieme di percezioni, credenze e sentimenti che i lavoratori elaborano […]
11 Dicembre 2024

Industrial Control Systems e Infrastrutture critiche

Nel nostro articolo Cyber Security e impianti industriali abbiamo visto come gli Industrial Control System (ICS) sono una parte integrante delle moderne Infrastrutture Critiche (IC) in […]
10 Dicembre 2024

Vantaggi e rischi nell’implementazione dell’Intelligenza Artificiale in azienda

I pareri degli esperti sulla vasta espansione dell’intelligenza artificiale non sono unanimi.  Da un lato vi sono gli ottimisti, ossia coloro che ritengono che essa apporti […]
4 Dicembre 2024

IoT: Monitoraggio ambientale tramite LoRaWAN

1          Introduzione Negli ultimi decenni abbiamo assistito ad un notevole progresso delle reti di telecomunicazioni che ha del tutto rivoluzionato il modo di comunicare ed interagire […]
3 Dicembre 2024

Le aziende adottano l’Intelligenza Artificiale

Ascolta “Le aziende adottano l'Intelligenza Artificiale” su Spreaker. 1       AI: La storia Per circa tre secoli i principali driver della crescita economica sono stati le innovazioni […]
27 Novembre 2024

AI: Ma come è fatta?

1        Definizione di intelligenza artificiale É molto complesso definire in maniera esauriente il concetto di intelligenza artificiale, perché si tratta di una disciplina soggetta a una […]
EnglishFrenchGermanItalianRussianSpanish