Steven Sloman e Philip Fernbach hanno dimostrato come gli individui siano sinceramente convinti di sapere di più di quanto non sappiano in realtà. L’illusione della conoscenza […]
Abbiamo già celebrato, con DevOps compie 10 anni, i primi dieci anni di DevOps. Ci siamo successivamente occupati, con DevOps: Dalle macchine virtuali ai container, dell’impatto […]
Il principio di Peter è una tesi sulle dinamiche di carriera su basi meritocratiche all’interno delle organizzazioni noto anche come principio di incompetenza. Venne formulato nel […]
La Direttiva NIS La Direttiva NIS (Network and Information Security) ha introdotto delle misure per un maggiore livello di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi […]
“Apri le braccia al cambiamento, ma non lasciar andare i tuoi valori” ha detto il Dalai Lama. Per trovare la tua strada, innanzitutto fermati a riflettere […]
Nel 1999 David Dunnig e Justin Kruger, psicologi alla Cornell University, mostrano sperimentalmente come chi è scarso in prove linguistiche, logiche, o di altro tipo, tenda […]
La realizzazione delle reti a Banda Ultra Larga di nuova generazione mira a portare la fibra ottica sempre più vicino all’utente sia che poi questo si […]
Per ogni ignorante che non sa di ignorare, c’è un sapiente che suppone di non saperne abbastanza. Questo concetto è alla base di una condizione psicologica, […]
I sistemi di raccomandazione sono una declinazione dell’Intelligenza Artificiale assolutamente protagonisti della new economy. Si tratta di sistemi importanti perché permettono di far giungere il contenuto […]
I sei approcci al cambiamento di Kotter e di Schlesinger sono un modello per evitare, far diminuire o minimizzare la resistenza al cambiamento nelle organizzazioni. Le […]
L’architettura delle reti 5G è altamente avanzata. Altamente avanzati sono gli elementi di rete e i device che su essa operano, ma è proprio grazie a […]
“La grandezza è solitaria. Si direbbe anzi che la solitudine è condizione della grandezza. Tutte le intelligenze superiori, tutte le nature superiori sono isolate, l’aquila vive […]
La rete di distribuzione si sviluppa nell’area di centrale, cioè nella zona servita dalla centrale telefonica stessa. Tale zona, nei piccoli centri abitati coincide normalmente con […]
Arthur D. Little’s Matrix facilitates strategic decision making with respect to technology investments and is a useful method of portfolio management. Read more with my article […]
A strong managerial brand helps to improve the image and reputation of the company as well as improve the manager’s visibility and perception towards internal and […]
Il 19 aprile 1995, nella città di Pittsburgh, un uomo assaltò due banche in pieno giorno, senza nessuna maschera che gli coprisse il volto. Come facilmente […]
Comitato sui Pagamenti e le Infrastrutture di Mercato (CPMI) La Guidance on cyber resilience for financial market infrastructures, pubblicata dal CPMI-IOSCO a giugno 2016, ha posto […]
For the diffusion of the Ultra Wide Band on the territory it is essential to resort to minimally invasive, fast and economical laying techniques such as […]
Il ruolo del raffreddamento continuo Man mano che le densità di potenza nei data center continuano ad aumentare, la necessità di raffreddamento continuo diventa più importante. […]