Definizione Il Management Buy-In (MBI) è un’operazione di acquisizione di un’azienda da parte di un manager o di un gruppo di manager esterni all’azienda stessa (outsider) […]
Ascolta “Essere schietti: pregio o difetto?” su Spreaker. In molti colloqui ho sentito persone indicare tra le proprie caratteristiche individuali la schiettezza. C’è chi la […]
Poco dopo la metà del 1800, in un periodo dove nel mondo del lavoro il concetto di persone e personale praticamente non esisteva, Andrew Carnagie, partito […]
Le fusioni e acquisizioni (M&A) sono gli atti di consolidamento di aziende o beni, con un occhio alla crescita, all’acquisizione di vantaggi competitivi, all’aumento della quota […]
In Il leveraged buyout (LBO) abbiamo visto come il leveraged buyout (LBO) sia un’operazione finanziaria finalizzata all’acquisizione di una società mediante lo sfruttamento della capacità di […]
Il tema delle regole mi affascina in tutta la sua teoria. Ma per affrontare l’argomento bisogna partire da cosa è una regola. Le definizioni disponibili sono […]
Nel nostro articolo Il management buyout (MBO) abbiamo visto come questa sia un’operazione di acquisizione di un’azienda da parte di un gruppo di manager interni all’azienda […]
Un’acquisizione societaria avviene quando una società acquista la maggior parte o tutte le azioni di un’altra società per ottenerne il controllo. L’acquisto di più del 50% […]
Nelle selezioni di personale, ma anche durante lo svolgimento del rapporto di lavoro, le aziende spesso ricorrono a test di personalità per analizzare il profilo di […]
Nel nostro articolo Il management buyout (MBO) abbiamo visto come questa sia un’operazione di acquisizione di un’azienda da parte di un gruppo di manager interni all’azienda […]
Ascolta “La motivazione: soldi, carriera, oppure…?” su Spreaker. Di motivazione al lavoro se ne parla tanto e da tanto. Gli slogan sull’importanza di avere dipendenti motivati […]
In Il leveraged buyout (LBO) abbiamo visto come il leveraged buyout (LBO) sia un’operazione finanziaria finalizzata all’acquisizione di una società mediante lo sfruttamento della capacità di […]
Nel nostro articolo Gli approcci tradizionali alla determinazione del costo di prodotto abbiamo visto come il problema fondamentale nel calcolo del costo di prodotto risiede nel […]
Nel mondo sono diversi i paesi che stanno pensando – o qualcuno più avanti, sperimentando la settimana lavorativa corta su quattro giorni. Il mio pensiero va […]
In Il leveraged buyout (LBO) abbiamo visto come il leveraged buyout (LBO) sia un’operazione finanziaria finalizzata all’acquisizione di una società, detta società target, mediante lo sfruttamento […]
La metodologia ABC ha sicuramente contribuito a porre in discussione prassi che, sebbene consolidate, avevano tuttavia progressivamente perduto rilevanza quanto alla loro capacità di rappresentare i […]
Nel nostro articolo L’arte di comunicare secondo Cicerone abbiamo visto come non vi sia nulla di più nobile che possedere l’abilità di catturare l’attenzione delle persone […]
Ascolta “Reputazione: una storia sbagliata e 10 consigli da seguire” su Spreaker. Fine dicembre del 2013: Justine Sacco, affermata trentenne responsabile di Public Relation di […]
In Acquisizioni aziendali: il buyout abbiamo visto che il buyout è un’operazione di investimento nel quale un’azienda viene acquisita da un gruppo di manager che diventano […]