Cari lettori, ben ritrovati. È passata qualche settimana da quando ci siamo salutati dopo aver ricordato a noi stessi che “internet visualizza i legami che uniscono […]
Cosa ci aspettiamo da te? Forte orientamento al risultato… Il nostro candidato ideale ha un forte orientamento al risultato… Hai un forte orientamento al risultato? Sei […]
Nel nostro ultimo articolo dedicato al personal branding Curate il vostro messaggio, abbiamo visto che il vostro valore aggiunto è presentarvi con la vostra esperienza e […]
Ascolta “C’è un problema? Risolviamolo! (ovvero parliamo di Problem Solving)” su Spreaker. Si stima che, entro il 2025, almeno la metà delle persone inserite nel mondo […]
Nel nostro viaggio tra i modelli dell’innovazione, abbiamo affrontato il modello Black Box in Innovazione: Il modello Black Box secondo Kline e Rosenberg, il modello Technology […]
Provate a immaginare questa storia di fantasia non troppo distante da tante reali… Il signor A. è entrato nell’azienda in cui lavora quasi subito dopo la […]
Nel nostro articolo Carriera: Diventa unico! abbiamo parlato di come sia importante individuare ciò che vi caratterizza, ciò che vi distingue, ciò che vi rende interessanti […]
Ascolta “Ascolto attivo: andare oltre il sentire” su Spreaker. Pensa ad una canzone di cui conosci qualche strofa, che qualche volta canticchi e che se […]
Nel nostro articolo L’arte di comunicare secondo Cicerone abbiamo visto come non vi sia nulla di più nobile che possedere l’abilità di catturare l’attenzione delle persone […]
Cari lettori, ben ritrovati. Negli ultimi post, riflettendo sulla necessità di un “cambiamento radicale di direzione, che rilanci l’occupazione, il consumo e il livello di vita […]
Lean Six Sigma… quando ci si avvicina a questa metodologia è impossibile non esserne in qualche modo conquistati. Ma di cosa si tratta? È una disciplina […]
Nel nostro articolo Innovazione: Il modello Black Box secondo Kline e Rosenberg abbiamo visto come l’innovazione sia un concetto difficile tanto da definire quanto da misurare […]
I vostri collaboratori si aspettano da voi qualcosa di più che un elenco di mansioni da svolgere. I vostri collaboratori vogliono un esempio da seguire, un […]
La storia Secondo l’accademica definizione di impresa, le attività di business esistono per fare denaro, non per perderlo. È ovvio? Non lo era per molti alla […]
Il concetto di innovazione come combinazione, o meglio, come cambiamento delle combinazioni dei componenti, affonda le sue radici nel pensiero dell’economista austriaco Joseph Alois Schumpeter dell’inizio […]
Cari lettori, come alcuni di voi ricorderanno, nel post intitolato “Ma che cos’è questo welfare?”, ho scritto che nell’Italia contemporanea welfare aziendale e lavoro possono generare […]
“Nella sua grandezza il genio disdegna le strade battute e cerca regioni ancora inesplorate” diceva Abraham Lincoln. Individua ciò che ti caratterizza, ciò che ti distingue, […]
L’innovazione è un concetto difficile tanto da definire quanto da misurare. Stephen J. Kline e Nathan Rosenberg riportano, nel loro lavoro The Positive Sum strategy del […]
Il termine innovazione, letteralmente, significa: “a. L’atto, l’opera di innovare, cioè di introdurre nuovi sistemi, nuovi ordinamenti, nuovi metodi di produzione e sim. b. In senso […]