Management – Pagina 5 – Digital4Pro

Management

27 Gennaio 2021
La maledizione della conoscenza di Camerer e Lowenstein

La maledizione della conoscenza di Camerer e Lowenstein

Steven Sloman e Philip Fernbach hanno dimostrato come gli individui siano sinceramente convinti di sapere di più di quanto non sappiano in realtà. L’illusione della conoscenza […]
20 Gennaio 2021
Quanto vale la conoscenza?

Quanto vale la conoscenza?

Niente, tutto, come Gerusalemme. Ma andiamo per ordine. “Quanto vale Gerusalemme?” chiede Baliano a Salah-al Din, quando ha appena concluso la negoziazione per la consegna della […]
13 Gennaio 2021
Il principio di incompetenza di Peter

Il principio di incompetenza di Peter

Il principio di Peter è una tesi sulle dinamiche di carriera su basi meritocratiche all’interno delle organizzazioni noto anche come principio di incompetenza. Venne formulato nel […]
5 Gennaio 2021

Carriera: Diventa una certezza!

“Apri le braccia al cambiamento, ma non lasciar andare i tuoi valori” ha detto il Dalai Lama. Per trovare la tua strada, innanzitutto fermati a riflettere […]
23 Dicembre 2020
L’illusione della conoscenza di Sloman e Fernbach

L’illusione della conoscenza di Sloman e Fernbach

Nel 1999 David Dunnig e Justin Kruger, psicologi alla Cornell University, mostrano sperimentalmente come chi è scarso in prove linguistiche, logiche, o di altro tipo, tenda […]
16 Dicembre 2020
La sindrome dell’impostore

La sindrome dell’impostore

Per ogni ignorante che non sa di ignorare, c’è un sapiente che suppone di non saperne abbastanza. Questo concetto è alla base di una condizione psicologica, […]
9 Dicembre 2020
I 6 Approcci al Cambiamento di Kotter e di Schlesinger

I 6 Approcci al Cambiamento di Kotter e di Schlesinger

I sei approcci al cambiamento di Kotter e di Schlesinger sono un modello per evitare, far diminuire o minimizzare la resistenza al cambiamento nelle organizzazioni. Le […]
2 Dicembre 2020

Carriera: Diventa utile!

“La grandezza è solitaria. Si direbbe anzi che la solitudine è condizione della grandezza. Tutte le intelligenze superiori, tutte le nature superiori sono isolate, l’aquila vive […]
25 Novembre 2020

L’effetto Dunning-Kruger

Il 19 aprile 1995, nella città di Pittsburgh, un uomo assaltò due banche in pieno giorno, senza nessuna maschera che gli coprisse il volto. Come facilmente […]
11 Novembre 2020

Management by Exception

La gestione per eccezione è uno stile di gestione aziendale che si concentra sull’identificazione e la gestione di casi che si discostano dalla best practice di […]
4 Novembre 2020

Stili di leadership: il leader democratico

Essere un buon leader significa insomma saper padroneggiare più stili di leadership secondo l’occasione. Abbiamo già visto il leader autorevole, il leader allenatore ed il leader […]
28 Ottobre 2020

Change management: Il modello di Kurt Lewin

Secondo Winston Churchill “un cambiamento non sempre produce un miglioramento, ma un miglioramento richiede sempre un cambiamento”. Molti sono i modelli elaborati volti ad interpretare il […]
21 Ottobre 2020

Le 8 fasi del cambiamento di Kotter

Le 8 ragioni per le quali molti processi del cambiamento non hanno successo Spesso, creare valore richiede un cambiamento significativo. John Kotter concluse in un suo […]
14 Ottobre 2020

Consapevolezza, etica e digitale temi per una crescita sostenibile

In questi giorni si è discusso molto nei blog ed in rete sul film “The Social Dilemma” disponibile sulla piattaforma Netflix, inoltre, ho ritrovato, molto spesso, le […]
7 Ottobre 2020
L'arte di comunicare secondo Cicerone

L’arte di comunicare secondo Cicerone

Come si fa a parlare di Marco Tullio Cicerone¹ in un sito dedicato all’innovation management? A mio avviso non vi è nulla di più moderno, in […]
23 Settembre 2020

Carriera: Punta al primato!

“Orandum est ut sit mens sana in corpore sano” scriveva Decimo Giunio Giovenale¹. Per puntare al primato sul piano del personal branding e della carriera, dobbiamo […]
16 Settembre 2020

Un test per il post-digitale

Cari lettori, ben ritrovati. Lo scorso maggio ci siamo incamminati lungo il sentiero della scoperta del lavoro post-digitale: esiste o si tratta di un miraggio causato […]
9 Settembre 2020

Abbi il coraggio di sbagliare!

“Colui che affronta, pur temendole, le cose che si deve, e che corrispondentemente ha ardire come e quando si deve, è coraggioso” scriveva Aristotele¹ oltre due […]
2 Settembre 2020

Carriera: Diventa un brand

Oggi il brand delle aziende è legato come non mai al brand delle risorse che vi lavorano e con le quali collaborano. In un mondo nel […]
1 Settembre 2020

La Spiral Dynamics di Graves

Secondo la Teoria dei livelli emergenti, ciclici di esistenza di Clare Graves¹ (Theory of Levels of Human Existence) la psicologia dell’essere umano maturo è un processo […]
EnglishFrenchGermanItalianRussianSpanish