Notizie – Pagina 10 – Digital4Pro

Notizie

8 Dicembre 2020
L’architettura delle reti 5G

L’architettura delle reti 5G

L’architettura delle reti 5G è altamente avanzata. Altamente avanzati sono gli elementi di rete e i device che su essa operano, ma è proprio grazie a […]
2 Dicembre 2020

Carriera: Diventa utile!

“La grandezza è solitaria. Si direbbe anzi che la solitudine è condizione della grandezza. Tutte le intelligenze superiori, tutte le nature superiori sono isolate, l’aquila vive […]
1 Dicembre 2020

La topologia delle reti geografiche cablate

La rete di distribuzione si sviluppa nell’area di centrale, cioè nella zona servita dalla centrale telefonica stessa. Tale zona, nei piccoli centri abitati coincide normalmente con […]
25 Novembre 2020

L’effetto Dunning-Kruger

Il 19 aprile 1995, nella città di Pittsburgh, un uomo assaltò due banche in pieno giorno, senza nessuna maschera che gli coprisse il volto. Come facilmente […]
24 Novembre 2020

La normativa cyber nel settore finanziario

Comitato sui Pagamenti e le Infrastrutture di Mercato (CPMI) La Guidance on cyber resilience for financial market infrastructures, pubblicata dal CPMI-IOSCO a giugno 2016, ha posto […]
18 Novembre 2020

Welfare e lavoro post digitale

Un mese fa, più o meno, vi avevo proposto un test molto semplice per vedere se nella specifica realtà organizzativa di vostro interesse ci sono o […]
17 Novembre 2020

Continuous Cooling nei Data Center

Il ruolo del raffreddamento continuo Man mano che le densità di potenza nei data center continuano ad aumentare, la necessità di raffreddamento continuo diventa più importante. […]
11 Novembre 2020

Management by Exception

La gestione per eccezione è uno stile di gestione aziendale che si concentra sull’identificazione e la gestione di casi che si discostano dalla best practice di […]
10 Novembre 2020

Dall’Intelligenza Artificiale al Deep Learning

In informatica, con algoritmo si intende una serie di istruzioni ben definite date ad una macchina per eseguire certe azioni che permettono di risolvere un determinato […]
4 Novembre 2020

Stili di leadership: il leader democratico

Essere un buon leader significa insomma saper padroneggiare più stili di leadership secondo l’occasione. Abbiamo già visto il leader autorevole, il leader allenatore ed il leader […]
3 Novembre 2020

Ransomware e oltre

Un giorno, un brutto giorno, apri il tuo laptop e una schermata rossa ti informa che tutti i tuoi file sono stati crittografati e devi pagare […]
28 Ottobre 2020

Change management: Il modello di Kurt Lewin

Secondo Winston Churchill “un cambiamento non sempre produce un miglioramento, ma un miglioramento richiede sempre un cambiamento”. Molti sono i modelli elaborati volti ad interpretare il […]
27 Ottobre 2020

Gli attacchi cyber agli impianti industriali

Il contesto applicativo della Direttiva NIS Il cybercrimine non attacca solo i computer, ma anche gli impianti industriali e le infrastrutture. La Direttiva NIS¹ qualifica, all’art. […]
21 Ottobre 2020

Le 8 fasi del cambiamento di Kotter

Le 8 ragioni per le quali molti processi del cambiamento non hanno successo Spesso, creare valore richiede un cambiamento significativo. John Kotter concluse in un suo […]
20 Ottobre 2020
Blockchain Distributed Ledger

Blockchain: Distributed Ledger

Le tradizionali architetture centralizzate per la gestione del dato vedono un’organizzazione centrale, riconosciuta dai membri del sistema, deputata ad autorizzare e validare tutte le modifiche sul […]
14 Ottobre 2020

Consapevolezza, etica e digitale temi per una crescita sostenibile

In questi giorni si è discusso molto nei blog ed in rete sul film “The Social Dilemma” disponibile sulla piattaforma Netflix, inoltre, ho ritrovato, molto spesso, le […]
13 Ottobre 2020

Blockchain: Quando serve?

Come spesso avviene per le nuove tecnologie, anche per la blockchain il valore intrinseco non sta nella tecnologia, ma nell’organizzazione. Avviene anche per il DevOps nella […]
7 Ottobre 2020
L'arte di comunicare secondo Cicerone

L’arte di comunicare secondo Cicerone

Come si fa a parlare di Marco Tullio Cicerone¹ in un sito dedicato all’innovation management? A mio avviso non vi è nulla di più moderno, in […]
6 Ottobre 2020
I 4 livelli dei Data Center

Quale Tier per il nostro Data Center?

I 4 livelli dei Data Center La classificazione in Tier (livelli) di Uptime Institute è sicuramente tra le più diffuse nel mondo dei Data Center. La […]
23 Settembre 2020

Carriera: Punta al primato!

“Orandum est ut sit mens sana in corpore sano” scriveva Decimo Giunio Giovenale¹. Per puntare al primato sul piano del personal branding e della carriera, dobbiamo […]