Notizie – Pagina 11 – Digital4Pro

Notizie

16 Settembre 2020

Un test per il post-digitale

Cari lettori, ben ritrovati. Lo scorso maggio ci siamo incamminati lungo il sentiero della scoperta del lavoro post-digitale: esiste o si tratta di un miraggio causato […]
15 Settembre 2020

L’importanza della semplicità nel design applicativo

Il design del software è il processo di organizzazione delle sezioni del codice attraverso le sue funzioni, oggetti, metodi e strutture dati, l’architettura generale del sistema […]
9 Settembre 2020

Abbi il coraggio di sbagliare!

“Colui che affronta, pur temendole, le cose che si deve, e che corrispondentemente ha ardire come e quando si deve, è coraggioso” scriveva Aristotele¹ oltre due […]
8 Settembre 2020

Big Data as a Service

Data l’intrinseca difficoltà nell’estrazione di valore dai Big Data¹, non sorprende che la maggior parte delle aziende possano identificare nei Big Data sfide o opportunità attuali […]
2 Settembre 2020

Carriera: Diventa un brand

Oggi il brand delle aziende è legato come non mai al brand delle risorse che vi lavorano e con le quali collaborano. In un mondo nel […]
1 Settembre 2020

La Spiral Dynamics di Graves

Secondo la Teoria dei livelli emergenti, ciclici di esistenza di Clare Graves¹ (Theory of Levels of Human Existence) la psicologia dell’essere umano maturo è un processo […]
11 Agosto 2020
Le reti 5G

I 4 elementi abilitanti per lo sviluppo delle reti 5G

Secondo le linee guida ITU¹ le reti 5G “dovrebbero avere una velocità di picco di 20 Gb/s per il downlink e 10 Gb/s per l’uplink. La […]
5 Agosto 2020
Blue Ocean

La Blue Ocean Strategy di Kim e Mauborgne

Piuttosto che competere entro i confini dell’industria esistente o cercare di rubare i clienti ai rivali (Bloody o Red Ocean Strategy) W. Chan Kim¹  e Renée […]
4 Agosto 2020
Architettura software

Quale architettura per il nostro software?

Scegliere l’architettura di un software consiste nell’operare scelte strutturali fondamentali che sono difficili e costose da mutare una volta implementate. L’architettura del software consiste nelle strutture […]
29 Luglio 2020
3 consigli per scrivere chiaro

3 consigli per scrivere chiaro

Oggi scriviamo molto, troppo. E di conseguenza siamo chiamati a leggere molto. Il tutto in digitale, dove la nostra capacità cognitiva viene depressa. Il cervello invoca […]
28 Luglio 2020

La rete in rame: dalle origini alla Banda Ultra Larga

Ascolta “La rete in rame: dall’origine alla Banda Ultra Larga” su Spreaker.   La rete in rame, nata 150 anni fa con il servizio telefonico commerciale¹ […]
22 Luglio 2020

C’è una guerra là fuori

Esordisce in questo modo l’hacker Cosmo, interpretato dal bravissimo Ben Kingsley, nel film “I signori della truffa” del 1992 rivolgendosi a Martin Bishop. Nel film Martin […]
21 Luglio 2020
Spirale del Silenzio

La Spirale del Silenzio di Noelle-Neumann

Ascolta “La Spirale del Silenzio di Noelle-Neumann” su Spreaker. È vero che, secondo il Dalai Lama, “quando parli ripeti semplicemente quello che sai già; quando ascolti, […]
15 Luglio 2020
Challenges of post digital work

Tre domande sul lavoro post digitale

Nella nostra storia, secondo Vilém Flusser¹, “sono osservabili due cesure fondamentali. La prima, verificatasi verso la metà del secondo millennio a. C., si può riassumerla sotto […]
14 Luglio 2020

DevOps: Dalle macchine virtuali ai container

Ascolta “DevOps: Dalle macchine virtuali ai container” su Spreaker.   Una delle ragioni della fortuna di DevOps1 è la focalizzazione sulla risoluzione del conflitto esistente tra lo sviluppo […]
8 Luglio 2020

Stili di leadership: Il leader federatore

Ascolta “Stili di leadership: Il leader federatore” su Spreaker.   Il leader federatore tiene più agli individui ed alle loro emozioni che a compiti ed obiettivi. […]
7 Luglio 2020

Social Engineering: il Whaling

Ascolta “Social engineering: Whaling” su Spreaker.   Con whaling, dall’inglese whale (balena) si indica un phishing1 nel quale si punta a far abboccare una figura di rilievo, […]
1 Luglio 2020

IoT: Connessioni a lungo raggio e bassa potenza con LoRaWAN

Sommario Il concetto dell’Internet delle Cose, o Internet of Things (IoT) prevede di interconnettere tra loro svariati oggetti fisici intelligenti (things), come sensori e attuatori, rendendoli […]
30 Giugno 2020

Chi comunica in modo chiaro dimostra di avere le idee chiare

Chiudete gli occhi e cercate di immaginare due situazioni: nella prima state parlando con un interlocutore che vi espone in modo chiaro il suo pensiero. Nella […]
24 Giugno 2020

Il legame tra il valore azionario delle aziende e i cyber attacchi

Quantificare economicamente il danno causato da un attacco cyber con annessa, magari, una perdita di dati è oggetto di studio da parte di tutti gli stakeholder […]