Nel nostro viaggio tra i modelli dell’innovazione, abbiamo affrontato il modello Black Box in Innovazione: Il modello Black Box secondo Kline e Rosenberg, il modello Technology […]
Anche le organizzazioni che, nella teoria, comprendono l’importanza della sicurezza spesso inciampano quando si tratta di sposare le iniziative di sicurezza con i loro processi di […]
Oggi parleremo del punto di vista, sinonimo di modo di vedere, parere, opinione,… Nasce come elemento tipico della narrazione e rappresenta proprio la prospettiva da cui […]
I problemi relativi alla determinazione del costo di prodotto sono racchiusi nelle scelte relative alla quantificazione delle sue componenti: la componente diretta e la componente indiretta. […]
Un buyout è un’operazione di investimento nel quale un’azienda viene acquisita da un gruppo di manager, definito generalmente management team, che diventano manager-imprenditori anche se, in […]
La logistica è destinata a fare un utilizzo sempre più massivo di tecnologie come Blockchain, IoT e AI. Abbiamo già parlato dei contesti nei quali una […]
Le organizzazioni smart sono consapevoli del fatto che funzionare in modo sicuro è la chiave del successo nel panorama competitivo di oggi. Spostare la cultura del […]
La contabilità analitica Le metodologie di calcolo dei costi rappresentano una dimensione specifica del sistema di contabilità analitica del quale le organizzazioni si dotano per operare, […]
Nel nostro articolo L’arte di comunicare secondo Cicerone abbiamo visto come non vi sia nulla di più nobile che possedere l’abilità di catturare l’attenzione delle persone […]
Dietro ai ransomware non troviamo hacker isolati, ma organizzazioni criminali complesse in grado di gestire, dopo aver colpito il nostro computer, il pagamento del riscatto attraverso […]
Blocchi funzionali Le funzioni di un Data Center possono essere suddivise in tre categorie principali: impianto di alimentazione, impianto di raffreddamento e spazio IT. I moduli […]
Primo giorno di lavoro: ansia, entusiasmo, aspettative ed emozioni si intrecciano tra di loro. Il momento della candidatura, della selezione, il colloquio, la firma della lettera […]
Mentre le tecnologie, i processi e, soprattutto, i cambiamenti culturali portati da DevOps hanno migliorato la capacità dei team di sviluppo software di generare prodotti affidabili […]
Il leader coercitivo non dirige: regna nel terrore. Tra tutti gli stili di leadership, si tratta dello stile solitamente meno efficace, se non altro per gli […]
Il concetto di intelligenza emotiva è abbastanza recente: la prima definizione si può far risalire al 1990 con gli studi degli psicologi statunitensi Peter Salovey e […]
L’arrivo del covid ha velocizzato la digitalizzazione di molte piccole e medie imprese(PMI), che altrimenti non lo avrebbero fatto in tempi brevi. Per le PMI ha […]
Chiedendo a diversi manager le caratteristiche del loro collaboratore ideale, molto spesso ho sentito indicare lo spirito d’iniziativa. Lo spirito d’iniziativa è una skill apprezzata e […]
Cari lettori, ben ritrovati. È passata qualche settimana da quando ci siamo salutati dopo aver ricordato a noi stessi che “internet visualizza i legami che uniscono […]
Nei precedenti appuntamenti dedicati a DevOps (tra gli altri segnaliamo DevOps compie 10 anni, DevOps: Dalle macchine virtuali ai container, Un’organizzazione DevOps, DevOps: La cultura, DevOps: […]
Cosa ci aspettiamo da te? Forte orientamento al risultato… Il nostro candidato ideale ha un forte orientamento al risultato… Hai un forte orientamento al risultato? Sei […]