Nel nostro ultimo articolo dedicato al personal branding Curate il vostro messaggio, abbiamo visto che il vostro valore aggiunto è presentarvi con la vostra esperienza e […]
Ascolta “C’è un problema? Risolviamolo! (ovvero parliamo di Problem Solving)” su Spreaker. Si stima che, entro il 2025, almeno la metà delle persone inserite nel mondo […]
Come sottolineano tutti i report sullo stato degli attacchi cyber, le organizzazioni criminali sono diventate sempre più audaci. Il passaggio fondamentale è l’aver abbandonato come target […]
Nel nostro viaggio tra i modelli dell’innovazione, abbiamo affrontato il modello Black Box in Innovazione: Il modello Black Box secondo Kline e Rosenberg, il modello Technology […]
Con l’aggiornamento dei suoi dispositivi ad iOS 14.5, Apple ha integrato la funzione ATT(App Tracking Transparency), che impone alle app di richiedere un esplicito permesso per […]
Provate a immaginare questa storia di fantasia non troppo distante da tante reali… Il signor A. è entrato nell’azienda in cui lavora quasi subito dopo la […]
Nel nostro articolo La storia di internet abbiamo visto come Eisenhower, il presidente americano che da generale aveva guidato lo sbarco in Normandia per sconfiggere i […]
Nel nostro articolo Carriera: Diventa unico! abbiamo parlato di come sia importante individuare ciò che vi caratterizza, ciò che vi distingue, ciò che vi rende interessanti […]
Nel nostro viaggio nelle organizzazioni DevOps, ci occupiamo dell’ultima iniziale dell’acronimo CALMS (Culture, Automation, Lean, Measurement e Sharing); ci occupiamo dello Sharing. Per ridurre il time-to-market, […]
Ascolta “Ascolto attivo: andare oltre il sentire” su Spreaker. Pensa ad una canzone di cui conosci qualche strofa, che qualche volta canticchi e che se […]
Nel nostro articolo Innovazione – Il modello Technology Push abbiamo visto come l’approccio Technology Push, nato negli anni ’40 del secolo scorso, attribuisca all’attività di ricerca […]
Nel nostro articolo L’arte di comunicare secondo Cicerone abbiamo visto come non vi sia nulla di più nobile che possedere l’abilità di catturare l’attenzione delle persone […]
Le radiazioni elettromagnetiche generate dai sistemi cellulari (e quindi anche dal 5G) rientrano nell’intervallo di frequenze associato alle radiazioni non ionizzanti. Ciò vuol dire che l’energia […]
Introduzione Gli elevati costi energetici hanno imposto l’implementazione nei Data Center di strategie di contenimento dell’aria calda e dell’aria fredda. Oltre all’efficienza energetica, il contenimento consente […]
Cari lettori, ben ritrovati. Negli ultimi post, riflettendo sulla necessità di un “cambiamento radicale di direzione, che rilanci l’occupazione, il consumo e il livello di vita […]
Nel nostro viaggio nelle organizzazioni DevOps, ci occupiamo della quarta iniziale dell’acronimo CALMS (Culture, Automation, Lean, Measurement e Sharing); ci occupiamo del Measurement. La cultura della […]
Lean Six Sigma… quando ci si avvicina a questa metodologia è impossibile non esserne in qualche modo conquistati. Ma di cosa si tratta? È una disciplina […]
Cosa sono i Data Lake Nel nostro articolo Big Data as a Service abbiamo parlato di come, in conseguenza della tendenza di crescita nella domanda di […]
Nel nostro articolo Innovazione: Il modello Black Box secondo Kline e Rosenberg abbiamo visto come l’innovazione sia un concetto difficile tanto da definire quanto da misurare […]