Perché il LiFi LiFi è una tecnologia di comunicazione wireless che utilizza lo spettro della luce infrarossa e visibile per la comunicazione di dati ad alta […]
I vostri collaboratori si aspettano da voi qualcosa di più che un elenco di mansioni da svolgere. I vostri collaboratori vogliono un esempio da seguire, un […]
Internet ha rivoluzionato il mondo dei computer e delle comunicazioni. L’invenzione del telegrafo, del telefono, della radio e del computer hanno solamente posto le basi per […]
La storia Secondo l’accademica definizione di impresa, le attività di business esistono per fare denaro, non per perderlo. È ovvio? Non lo era per molti alla […]
Nel nostro viaggio nelle organizzazioni DevOps, ci occupiamo questa volta della terza iniziale dell’acronimo CALMS (Culture, Automation, Lean, Measurement e Sharing); ci occupiamo della Lean. The […]
Il concetto di innovazione come combinazione, o meglio, come cambiamento delle combinazioni dei componenti, affonda le sue radici nel pensiero dell’economista austriaco Joseph Alois Schumpeter dell’inizio […]
In questi giorni assistiamo allo spettacolo del portacontainer “Ever Given” che con la sua mole sta ostruendo il canale di Suez, canale fondamentale per il commercio […]
Cari lettori, come alcuni di voi ricorderanno, nel post intitolato “Ma che cos’è questo welfare?”, ho scritto che nell’Italia contemporanea welfare aziendale e lavoro possono generare […]
Abbiamo affrontato, in Fibra ottica: filatura diretta, le tecniche di produzione di filatura diretta. Abbiamo poi parlato, in Fibra ottica: produzione della preforma, delle tecniche di […]
“Nella sua grandezza il genio disdegna le strade battute e cerca regioni ancora inesplorate” diceva Abraham Lincoln. Individua ciò che ti caratterizza, ciò che ti distingue, […]
L’architettura Kappa è un’architettura software utilizzata per l’elaborazione dei dati in streaming. Il principale obiettivo dell’architettura Kappa è eseguire sia l’elaborazione in tempo reale che quella […]
L’innovazione è un concetto difficile tanto da definire quanto da misurare. Stephen J. Kline e Nathan Rosenberg riportano, nel loro lavoro The Positive Sum strategy del […]
Nel nostro viaggio nelle organizzazioni DevOps, ci occupiamo della seconda iniziale dell’acronimo CALMS (Culture, Automation, Lean, Measurement e Sharing); ci occupiamo della Automation. “Un programmatore pigro […]
Il termine innovazione, letteralmente, significa: “a. L’atto, l’opera di innovare, cioè di introdurre nuovi sistemi, nuovi ordinamenti, nuovi metodi di produzione e sim. b. In senso […]
1 Disponibilità di spettro Come spiegato nel nostro articolo I 4 elementi abilitanti per lo sviluppo delle reti 5G, oltre alla disponibilità di collegamenti in fibra […]
Cari lettori, se mi concedete una pausa lungo il percorso sul welfare occupazionale, vi racconterò il breve scambio d’idee avuto con la mia collega Francesca mentre […]
Un forte brand si fonda sull’autenticità, quindi crearsi un brand non può comportare l’alterazione della realtà, piuttosto “Sii fedele a te stesso da che deve seguire, […]
L’architettura Lambda è un modello di implementazione per l’elaborazione dei dati utilizzata per combinare una tradizionale pipeline batch con una pipeline real-time stream per l’accesso ai […]
“Se vuoi qualcosa di nuovo, devi smettere di fare qualcosa di vecchio” scriveva Peter F. Drucker. Innovazione orizzontale L’innovazione orizzontale o estensiva significa individuare le […]